Famiglie arcobaleno
Laboratorio per bambine e bambini
Ed eccola qui la locandina del nostro laboratorio per Queeresima 2017. La meravigliosa Frida Kahlo ci accompagnerà in un laboratorio per bambine e bambini pensato insieme all’ Associazione Famiglie Arcobaleno.
Vi aspettiamo domenica 28 maggio nella nuova sede di Arc Cagliari, in via Falzarego
MariaGrazia Rubanu e Melania Cabras
Passaporta per quale futuro…Grazie!!!
Domenica scorsa si è svolto il nostro laboratorio per bambine e bambini“Passaporta per quale futuro”, un laboratorio sulla rappresentazione di sé alla scoperta delle tante professioni possibili.
Si tratta di un laboratorio svolto all’interno della terza edizione dell’evento “Le lesbiche si raccontano”, pensato e realizzato insieme all’associazione Famiglie Arcobaleno, con la quale collaboriamo da anni.
Hanno partecipato 15 bambine e bambini che si sono divertiti a costruire il proprio futuro con colori, fogli di carta, oggetti magici e la loro splendida creatività.
Attività di disegno e momenti di gioco si sono alternati in una cornice semi-magica che ha permesso a tutte e tutti di esprimersi utilizzando modalità comunicative differenti.
Le carte de “Il gioco del rispetto” sono state un prezioso ausilio per stimolare la riflessione sulle possibili professioni future, che possono essere svolte da chiunque, indipendentemente dal fatto che si sia maschi o femmine.
E così, tra gioco e magia le bambine e i bambini hanno sperimentato che non ci sono lavori da maschio e lavori da femmina ma solo lavori che, se appassionano, permettono la crescita e la realizzazione di sé.
Il nostro obiettivo era quello di lavorare sugli stereotipi di genere, sulla possibilità di elaborare un proprio punto di vista e sulla libertà di espressione.
Vedendo i disegni dei bambini e delle bambine e ascoltando le loro parole crediamo di avere gettato un seme in questa direzione e questo ci rende davvero felici.
Tra le tante professioni emerse c’è stata: la paracadutista, il pilota di aerei, la scienziata, la paleontologa, la signora che fa nascere i bambini (ostetrica), la ballerina, il veterinario, l’astronauta, la pattinatrice, la carabiniera, la muratrice bravissima a costruire case, la signora dei cani (allevatrice)… tanti mestieri possibili, tutti realizzabili, se saranno loro per prime/i a credere nei propri sogni.
Vi lasciamo con la filastrocca e la formula magica che le bambine e i bambini hanno recitato con grande entusiasmo all’uscita del tunnel passaporta.
E adesso con un po’ di magia
Facciamo un volo con la fantasia
Avete pensato e poi disegnato
E il vostro futuro immaginato
Un futuro da sognare
E piano piano avvicinare
Il futuro e lì che aspetta
E voi avete la bacchetta
La bacchetta per creare
Tutto ciò che amate fare
Del futuro siete Streghe e Maghi
Pronti sempre a spaventare i draghi
Su coraggio, la Passaporta attraversiamo
E tutti insieme la formula magica ripetiamo:
Coda di drago
Lingua di mago
Bianco coniglio
Verde trifoglio
La mia vita è un bianco foglio
La coloro come voglio!
Grazie a chi ha collaborato con noi: le bambine e i bambini e i loro genitori, l’associazione Famiglie Arcobaleno, le colleghe Roberta Scanu e Sara Fanti e l’associazione Arc Cagliari che ci ha ospitato nella bellissima location del Lazzaretto di Cagliari.
Al prossimo anno!
Maria Grazia Rubanu e Melania Cabras per lo studio Psynerghia e Silvia De Simone per Famiglie Arcobaleno
Passaporta per quale futuro? Laboratorio per bambine e bambini
Anche quest’anno saremo presenti alla manifestazione “Le lesbiche si raccontano” con i nostri laboratori per bambine e bambini.
Il 26 marzo scopriremo insieme a loro che non ci sono mestieri “da maschio” e mestieri “da femmina” ma solo mestieri che ci piacciono e ci fanno sentire realizzat*.
Lo faremo giocando … con un tocco di magia …
Maria Grazia Rubanu e Melania Cabras per lo studio Psynerghia e Famiglie Arcobaleno
Con la collaborazione di Roberta Scanu e Sara Fanti