bambini
Diamo voce ai figli con i Gruppi di Parola
L’articolo di oggi è un contributo della dott.ssa Giorgia Usai, psicologa e mediatrice familiare in formazione, che abbiamo già avuto modo di ospitare con grande piacere.
Oggi il divorzio può considerarsi una transizione a cui corrisponde un impegno particolare per i membri del corpo familiare chiamati a fronteggiare la riorganizzazione della famiglia (Cigoli1998; Emery 1999).
La separazione è uno degli eventi critici che nella vita di un individuo crea maggiore stress (subito dopo la morte di un coniuge o di un figlio), figuriamoci quanto lo possa essere per un minore, che deve affrontare anche vari cambiamenti derivanti dalla riorganizzazione familiare. Continua a leggere
Le Nostre Rubriche
Oggi Parliamo di…
- Come aiutare un figlio a maturare? Le riflessioni delle psicologhe
- Come aiutare un figlio a maturare. Le domande dei genitori
- Conflitto madre e figlia. Le riflessioni delle psicologhe
- … QUESTO NON È AMORE. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
- Conflitto madre figlia adulta. Come risolverlo?