Aree
Le nostre aree di intervento sono:
– disturbi d’ansia;
– disturbi dell’umore;
– disturbi psicosomatici;
– disturbi del comportamento alimentare;
– difficoltà affettive, relazionali e sessuali;
– difficoltà di tipo esistenziale (separazione e divorzio, lutto, pensionamento, perdita di autostima,stress e burn out, etc;
– disturbi dell’età evolutiva (Disturbi Specifici dell’Apprendimento; Disturbi dello Spettro Autistico; Disturbi del Comportamento).
L’aiuto dello psicologo è anche utile per lo sviluppo del benessere individuale e relazionale:
– per migliorare se stessi e la qualità della propria vita;
– per riconoscere i momenti di difficoltà e mettere in campo le proprie risorse per affrontarle;
– per imparare ad ascoltare le proprie emozioni e vivere più serenamente.
- Adolescenti chiusi in casa
- Adolescenti chiusi in casa. Chiediamo aiuto alla psicologa. Le domande dei genitori
- Come dialogare con i nostri figli e le nostre figlie
- Come dialogare con i nostri figli e le nostre figlie
- Basta volerlo! Come sopravvivere alla narrazione tossica della malattia come “scuola di vita”
Una risposta a Aree